
tessili in canapa per ospitalità eco-sostenibile e casa
eleganza che rispetta la natura
ogni prodotto nasce dal tessuto di canapa, coltivata senza sprechi e trasformata con cura artigianale in Italia.
un abbraccio tra passato e futuro, un lusso sostenibile.

l'arte dell'ospitalità
con i tessuti in 100% canapa creiamo esperienze su misura per hotel, ristoranti, ville e yacht che cercano eleganza naturale, comfort duraturo e un impatto ambientale positivo.

accogliere è un atto di cura
la nostra selezione di tessuti in canapa dona calore e autenticità agli spazi.
ogni prodotto nasce dal rispetto per la natura e dall'attenzione ai dettagli.
per un’ospitalità che si sente e resta impressa.

la vera bellezza non invecchia
le nostre creazioni uniscono forme essenziali e materiali naturali in uno stile che supera le mode.
un design pensato per durare e accompagnare la quotidianità con eleganza essenziale e autenticità profonda.
atelier
-
night rituals
rituale di sonno in canapa trasforma il tuo sonno in un vero...
-
eco home & living
Arredo naturale per la tua casa Porta armonia e sostenibilità nella tua...
-
bath & wellness
rituali quotidiani di benessere Rendi ogni momento del tuo bagno un’esperienza di...
-
selected hemp rituals (coming soon)
Rituali eco-luxury già pronti per te I nostri hemp rituals combinano prodotti...

la nostra promessa
-
filiera corta e trasparente
acquistiamo tessuti da produttori selezionati e confezioniamo in Italia (tra Alto Adige e Lombardia), seguendo ogni fase da vicino per garantire qualità e controllo in ogni dettaglio.
-
fibre selezionate
utilizziamo canapa europea e, quanto necessario, fibre provenienti oltre l'Europa, sempre da filiere tracciate. tessuti autentici, trattati con cura e colorazioni sicure, per un materiale che respira e dura nel tempo.
-
su richiesta, senza sprechi
niente sovrapproduzione, realizziamo solo ciò che serve. ogni pezzo è creato su richiesta, pensato per adattarsi ai tuoi spazi e alle tue esigenze.
-
produzione a rifiuti zero
ottimizziamo il taglio del tessuto e trasformiamo i pochi scarti in nuova materia: carta di canapa e panelli per la bio-edilizia, in un ciclo che restituisce valore alla terra.
Domande che riceviamo spesso
quali sono i vantaggi sostenibili della canapa?
La canapa è una delle fibre naturali più sostenibili al mondo. Ecco perché:
Coltivazione a basso impatto ambientale:
La canapa non richiede irrigazione aggiuntiva, cresce rapidamente senza bisogno di pesticidi o fertilizzanti chimici. Cresce molto bene in tutto il mondo e non è delimitata ad un territorio specifico (come per esempio il cotone e lino).
Rigenerazione del suolo
Le radici profonde della pianta migliorano la struttura del terreno e prevengono l’erosione. Inoltre, la canapa assorbe grandi quantità di CO₂ durante la crescita.
Zero sprechi
Ogni parte della pianta può essere utilizzata: fibre per tessuti, semi per alimentazione e oli, canapulo per biocompositi e materiali da costruzione.
Durabilità e lunga vita del prodotto
I tessuti in canapa sono naturalmente resistenti, traspiranti e antibatterici. Questo li rende più durevoli, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti.
Biodegradabilità
A fine ciclo vita, i prodotti in pura canapa si decompongono naturalmente senza rilasciare sostanze tossiche nell’ambiente.
steva hemp trasforma gli scarti di produzione in carta di canapa (disponibile anche per l'acquisto) oppure in pannelli per la bioedilizia, grazie alla collaborazione con l'azienda tedesca Rottal Hanf (Germania), specializzata nella ottimizzazione della fibra di canapa.
quali sono i vantaggi dei tessili in canapa?
I tessili in canapa offrono una combinazione unica di sostenibilità, funzionalità e comfort:
Sostenibili e naturali
Derivati da una pianta che cresce rapidamente senza pesticidi, i tessuti in canapa sono ecologici e biodegradabili.
Resistenti e durevoli
La fibra di canapa è tra le più robuste in natura: i tessuti resistono all’usura, ai lavaggi frequenti e durano nel tempo.
Traspiranti e termoregolatori
I capi in canapa sono freschi d’estate e caldi d’inverno grazie alla struttura cava della fibra, che favorisce la traspirazione.
Naturale protezione antibatterica e anti‑UV
La canapa possiede proprietà antibatteriche e offre una protezione naturale contro i raggi ultravioletti.
Comfort crescente con l’uso
Anche se inizialmente può risultare più rigida del cotone, soprattutto in grammature più grosse, la canapa si ammorbidisce con ogni lavaggio, diventando sempre più confortevole.
come si lavano e quanto durano i tessili in canapa?
I tessili in canapa sono facili da mantenere e noti per la loro lunga durata.
Ecco alcuni consigli utili:
Lavaggio:
Lavare a basse o medie temperature (30–40 °C) con un detersivo delicato. Evitare candeggianti aggressivi.
Asciugatura:
Meglio all’aria aperta. L’asciugatrice può essere utilizzata, ma potrebbe accelerare l’usura.
Stiratura:
Stirare a temperatura media quando il tessuto è ancora leggermente umido per ottenere i migliori risultati. Stiratura con mangano industriale possibile, in questo caso consigliamo la stiratura in umido.
Durata:
La canapa è una delle fibre più resistenti in natura. I capi in canapa possono durare molti anni, diventando più morbidi e comodi con il tempo. In media, con la cura adeguata, durano 3 volte più di altri tessuti naturali.
Con una cura adeguata, i tessili in canapa mantengono la loro qualità e bellezza molto a lungo.
sono un cliente privato, posso acquistare i vostri prodotti?
Certo, nella sezione atelier offriamo una serie di prodotti per i privati. abbiamo uno piccolo stock a magazzino, il resto viene prodotto al momento e su richiesta
dove vengono prodotti i prodotti steva hemp?
I nostri tessuti nascono da una selezione accurata delle fibre di canapa, provenienti principalmente dall’Europa e, quando necessario, anche da filiere oltre l’UE. La scelta dei fornitori avviene sempre con il principio di tracciabilità e qualità.
Per le grammature più grosse (265gsm e 365gsm) preferiamo tessuti naturali, non sbiancati, in colorazione naturale della canapa, che varia del beige al grigio chiaro.
Per le grammature più sottili (165gsm) abbiamo scelto una palette di colori neutri, che non seguono le mode e rimangono sempre eleganti.
Utilizziamo esclusivamente colorazioni certificate, sicure per la pelle e per l'ambiente. su richiesta possiamo anche produrre colori specifici.
La progettazione dei modelli ed confezionamento avvengono interamente in Italia, tra Alto Adige e Lombardia, in una logica di filiera corta: lavoriamo a stretto contatto con artigiani locali e seguiamo ogni fase del processo, dal taglio al cucito. Abbiamo anche un laboratorio interno di confezionamento, dove produciamo piccole serie di prodotti. Questa vicinanza ci consente non solo di garantire un controllo rigoroso della qualità, ma anche di ridurre l’impatto ambientale dei trasporti.
Ogni prodotto è il risultato di una lavorazione artigianale che unisce tradizione, innovazione e responsabilità, trasformando la canapa in tessuti dal carattere unico, fatti per durare nel tempo e raccontare una storia di bellezza consapevole.
quali sono i vantaggi della canapa rispetto al cotone?
La canapa richiede fino a 4 volte meno acqua, cresce in più aree del mondo senza irrigazione artificiale né pesticidi, è più resistente e traspirante: un tessuto più sostenibile e durevole.
i prodotti steva hemp sono certificati biologici o sostenibili?
Attualmente non esiste una certificazione riconosciuta al livello mondiale per il tessuto di canapa, anche perché la pianta cresce senza utilizzo dei pesticidi e agenti chimici. steva hemp lavora con fornitori certificati oko-tex e garantisce una filiera corta, senza intermediari.
i tessuti steva hemp sono 100% canapa o mescolati con altri materiali?
I tessuti steva hemp sono 100% canapa. Per alcuni prodotti (cuscini decorativi, borse SPA) e su richiesta offriamo come opzione il tessuto in 30% canapa e 70% cotone, entrambe fibre provenienti 100% dall'Europa.
perché i prodotti in canapa costano di più rispetto ad altri tessuti?
Il prezzo dei tessili in canapa riflette un processo di produzione unico, fatto di passaggi artigianali, tempi più lunghi e materiali di qualità superiore.
La canapa è una fibra antica, coltivata senza pesticidi e con un fabbisogno minimo di acqua. Dopo la raccolta, gli steli vengono decorticati e lavorati attraverso la filatura in umido, un processo delicato che ammorbidisce le fibre e ne preserva la resistenza naturale, in un processo puramente meccanico, che non richiede l'uso di agenti chimici.
Il tessuto ottenuto mantiene così tutta la sua autenticità naturale, con varianti non sbiancate e, quando colorato, sempre con tinture certificate azo-free, sicure per l’ambiente e per chi le indossa.
Il filato poi viene tessuto in Italia oppure all'estero, in base alle esigenze specifiche e disponibilità di telai.
Da qui inizia il nostro lavoro: i tessuti vengono affidati a mani esperte e confezionati artigianalmente in Italia, tra Alto Adige e Lombardia. Ogni pezzo è tagliato, cucito e rifinito con attenzione, seguendo una logica di filiera corta che ci permette di controllare la qualità in ogni dettaglio e ridurre al minimo gli sprechi.
Investire in prodotti in canapa significa scegliere un tessile che dura più a lungo, richiede lavaggi a temperature più basse (con conseguente risparmio di acqua ed energia) e che, a fine vita, è biodegradabile e quindi non lascia tracce nocive nell’ambiente.
Il costo iniziale può sembrare superiore rispetto ad altri tessuti, ma il vero valore sta nella sua durata, nel comfort e nell’impatto positivo che genera: per te, per i tuoi ospiti, per il pianeta.
quali tipi di prodotti offrite?
Nella sezione "atelier" puoi trovare una selezioni dei prodotti più richiesti: biancheria da letto, tovagliato, coperte, cuscini decorativi e borse. Per aiutarti nella scelta, abbiamo anche creato i pacchetti in canapa, con il nome "hemp rituals" per aiutarti ad avvicinarti al mondo della canapa tessile.
perchè un albergo dovrebbe scegliere i tessuti di canapa?
perchè permette di ottimizzare l'utilizzo di acqua
offrite personalizzazioni per hotellerie?
Sì, realizziamo prodotti su misura: dalla scelta dei tessuti al confezionamento, fino a ricami, monogrammi e palette colore dedicate. Per la richiesta specifica sales@stevahemp.com
avete formule di noleggio o lease-to-own?
Sì. Offriamo piani flessibili di noleggio a lungo termine e formule lease-to-own (12 o 24 mesi), ideali per hotel e yacht che vogliono prodotti di alta qualità con investimenti scalabili. Per la richiesta specifica sales@stevahemp.com
come gestite i grandi ordini?
Seguiamo ogni fase direttamente: dalla scelta dei tessuti, alla colorazione, sviluppo dei modelli specifici, al confezionamento in Italia fino alla consegna finale. Offriamo prezzi progressivi per ordini sopra le 50 camere e gestiamo anche progetti per ville, yacht e jet privati. I tempi di consegna variano tra 4 e 8 settimana, in base alle quantità richieste. Hai un progetto specifico? Parliamone +39 351 8420 840 oppure sales@stevahemp.com